Biolago in località Lame di Paratico

Il biolago è un bacino ornamentale d’acqua dolce, perfettamente integrato nel paesaggio circostante, arricchito da continue fioriture durante tutte le stagioni.
Si trova a Paratico, sulla costa bresciano del lago.
La caratteristica del sistema consiste nel fatto che l’acqua viene depurata dalle piante, dalla microflora alla microfauna, in assenza assoluta di cloro, attraverso il naturale processo della fitodepurazione, tramite il quale lel sostanze inquinanti vengono trasformate in materiale biologicoe vegetale.


E’ un ambiente lacustre a tutti gli effetti, abitato da una grande quantità di piante acquatiche, ombreggianti e ossigenanti, da una possibile fauna molto ricca, (rane , rospi, libellule, gerridi) mentre le zanzare non trovano il giusto ambiente in quanto l’acqua è sempre mossa e molto ossigenata.
Anche le alghe fanno parte di questo ciclo naturale contribuendo continuamente ad assorbire i nutrimenti in esubero che si trovano nell’acqua.

Biolago in località Lame  di Paratico
Sono state messe a dimora erbacee perenni e ninfee, fiori di loto , ibiscus d’acqua, iris psudoacorus, iris ensata, zantedeschia, pontederia cordata, hottuinia, ipporus volgaris, lytrum salicaria, butomus umbellantum, coltha palustris, salvinia.
Il sistema di ricircolo prevede l’utilizzi di una pompa di corcolazione e la pulizia superficiale dell’acqua è garantita da apposito sistema di schimmeraggio.


La filtrazione e la depurazione dell’acqua è attuato attraverso un sistema di fitodepurazione verticale forzata dall’alto verso il basso, con specifici substrati lapidei a gradissima superficie porosa, non calcarei , attraverso una combinazione floristica di piante da riposizione, da ombreggiamento e da ossigenazione calibrata per questo impianto e dal pompaggio continuo dell’acqua.


L’invaso è impermeabilizzato con membrana in gomma in mescola atossica per persone , animali e piante, posato su uno strato di feltro ad alta resistenza.
La linea di drenaggio perimetrale al biolago consente la captazione di acque di scorrimento superficiali.
L’impianto è dotato di un sistema di troppo pieno, e di un sitema di rabbocco automatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.