Accademia Tadini di Lovere
L’accademia Tadini di Lovere si trova in un palazzo neoclassico sul lungolago Lovere, ai margini dell’abitato.
E’ stata costruita per volontà del conte Luigi Tadini per ospitare le proprie collezioni d’arte.
I lavori iniziano nel 1820 e terminano nel 1826.
La galleria comprende opere pittoriche di proprietà del conte Tadini, opere che egli conservava nelle case di proprietà nel veronese, ma non solo, furono comprati molti dipinti in occasione della soppressione di chiese e monasteri o da famiglie bisognose. Questi dipinti sono vere e proprie opere d’arte del ‘400, ‘500, ‘600, 700, tra cuiun importante nucleo di opere di Antonio Canova.
Un’immagine dipinta all’interno dell’edificio ne ritrae l’aspetto antico, rimasto sostanzialmente invariato, e ne sottolinea il rapporto con il paesaggio, accentuato dalle finestre che offrono un meraviglioso panorama sul lago.
L’Accademia Tadini di Lovere fa parte della Rete Museale dell’Ottocento Lombardo.