Paratico
Paratico sorge nel basso lago d’Iseo, sulla costa bresciana. Fa parte dei 19 comuni della Franciacorta, territorio famoso per la produzione dell’ omonimo vino.
Nella cantina Bredasole, si coltiva e si raccolgono ottime uve Pinot Bianco e Chardonnay per produrre un buonissimo vino bianco a denominazione controllata.
Paratico è una delle mete preferite dai turisti per la vicinanza con Brescia, per gli eventi estivi e per la possibilità di molte attività all’aria aperta.
Il centro storico di Paratico, si sviluppa su una collinetta, è ben valorizzato grazie ai restauri dell’antico abitato.
Su un’altura si trova il Castello Lantieri del XI sec. con cappella dedicata a S. Borromeo.
A poca distanza del Municipio sorge la Parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta .
La Torre Lantieri del sec XIV a pianta quadrata è una interessante attrazioni da visitare.
Al piano terra si trova una quadrisfera che proietta immagini e filmati da un sistema di luci e specchi.
Da visitare il rigoglioso Parco Comunale Segafieni con la bellissima Ocelanda da cui ammirare un bellissimo panorama.
La nuova attrazione di Paratico è Bosco dei Taxodi , un’oasi naturalistica di 20.000 metri quadri, aperto al pubblico la scorsa estate.

Molto frequentato è l’arioso lungolago chiamato Parco delle Chiatte, inaugurato nel 2010 in zona Rivatica sulla sponda di fronte a Sarnico. E’ il luogo di ritrovo per moltissime persone che trascorrono sul lago d’Iseo anche solo una giornata. Il Bellissimo Parco a Lago è arredato con panchine per la sosta, vasche con piante acquatice, aiuole, aree per balneazione e due locali pubblici. Qui avvengono concerti serali e mercatini diurni . L’area è abbellita da un grande zampillo d’acqua collocato direttamente sul lago ad alcuni metri di distanza dalla riva. Più avanti, verso il ponte in ferro (1889) che collega Paratico a Sarnico, vi è il lungolago con bar, gelateria e un rinomato ristorante.
In zona Tengattini si trova il Biolago, un bacino ornamentale d’acqua dolce, perfettamente integrato nel paesaggio circostante, arricchito da continue fioriture durante tutte le stagioni.
.