Parco Comunale Segafieni
Il Parco Comunale Segafieni si estende per 41.500 metri quadri al centro di Paratico in posizione panoramica sul lago.
La vista spazia dalla costa bresciana di Paratico e Clusane a quella bergamasca di Sarnico.
Il parco , ricco di vegetazione, presenta una bellissima palazzina neogotica: l’Ocelanda (uccellanda).
SI tratta di una struttra storica, più volte rimaneggiata, che presenta belle decorazioni in stile neogotico.
La data di costruzione è incerta ma la prima rilevazione cartografica è del 1898.
Fu di proprietà della famiglia Della Santa, poi della Famiglia Madruzza.
Dal 1943 fu destinato ad abitazione così composto: al piano terra ingresso, cucina e bagno; al primo piano ingresso e camera; cantina al sotterraneo.
Fu acquistata dal comune di Paratico ed è oggi il simbolo del Parco comunale.
E’ sede di mostre ed eventi espositivi.
All’interno del Parco Comunale Segafieni si trova un attrezzato Parco giochi per il divertimento dei più piccoli , un’arena per spettacoli musicali e artistici, un bar, un campo bocce al coperto e vialetti tra belle aiuole.

Da vedere il “Viale dei Volti” , che si trova in un livello inferiore del parco. Si tratta di un’esposizione permanente di sculture in pietra di Sarnico che è solo una parte delle numerose sculture a vario tema che si dispongono nel paese, risultato delle varie edizioni di “Scolpire in piazza”, simposio internazionale promosso dal comune di Paratico.