Predore
Predore
si raggiunge da Sarnico percorrendo in direzione nord la riviera bergamasca. Predore è un piccolo centro che gode di buon clima grazie al quale è piacevole soggiornarvi tutto l’anno. Il turismo è incentivato dal centralissimo hotel dell’Angelo con ristorante all’aperto. Nelle immediate vicinanze si trova un lido con piscina e discoteca. Predore è soleggiata tutto il giorno e per gli amanti del trekking consigliamo il sentiero del Corno, un percorso tra giardini e boschi con bellissimi scorci panoramici. Per gli amanti delle arrampicate invece vi è una palestra di roccia prospiciente il lago. Le piccole spiaggie nascoste sono ideali oasi per godere della brezza lacustre e della fresca acqua del Sebino anche nelle ore più calde della giornata. Dal molo dei battelli tutti i giorni partenze per Monteisola e le altre località del lago, un opportunità magica per scoprire la bellissima costa, le calette nascoste e antiche ville lambite dall’acqua come la “Villa Lanza” o la “Torre Dimezzata” del XXII sec. , quest’ultima così chiamata perché il cedimento del terreno ha causato il crollo di metà torre.Prima di giungere il centro storico di Predore si nota la piccola chiesetta di San Giorgio del XII sec. ristrutturata nel 1983. Nel borgo a lago si trova la chiesa di San Giovanni Battista costruita intorno all’anno mille. Poco distante dal palazzo del comune si trova la Parrocchiale. La Chiesa di San Giovanni Battista, dell’anno mille, che si trova nel borgo a lago fu più volte restaurata. La facciata, rivolta verso il lago , ha bel portale in pietra di Sarnico. Su un’altura in posizione panoramica si trova il Santuario della Madonna della neve del XV sec.. Tornati sulla proviciale si prosegue verso Tavernola tra zone a verde con alte piante acquatiche.