Riva di Solto

Riva di Solto – lago d’Iseo
E’ una delle località più pittoresche del lago d’Iseo Riva di Solto.
Per chi proviene da Tavernola Bergamasca godrà di alcuni chilometri di costa in cui tratti di verde irrequieto si alternano ad insenature dalla natura primigenia.
Il piccolo centro storico di Riva di Solto ha un silenzioso lungolago da cui liberare lo sguardo sulla sponda opposta fino alle irte cime del Trenta Passi ci sembrerà di toccare il cielo con un dito.

Antichi palazzi prospicienti il lago celano all’interno corti d’altri tempi.
Il Palazzo Polini del ‘500 exmonastero, custodisce internamente la corte porticata e pregevoli affreschi. Un tempo, prima che costruissero la strada provinciale, l’acqua lambiva la facciata su cui oggi si trova l’ingresso sormontato da uno stemma gentilizio.

A pochi passi si trova l’imponente il Palazzo Martinoni con corte visibile dalla strada.

All’estremo nord del paese si nota un tozza torre che faceva parte del sistema difensivo dell’abitato. Alcune decine di metri più a monte si trova la Parrocchiale  dedicata a San Nicola.
All’estremo opposto del paese si trova la cinquecentesca chiesa di San Rocco al cui interno ci sono dipinti di pregio. Nelle vicinanze si trova il Camping Trenta Passi, struttura ricettiva posta direttamente sul lago, ideale per trascorrervi una vacanza in totale libertà e sempre a contatto con la natura.

A Riva di Solto potrete trascorrere un piacevole fine settimana tra arte, storia e cultura culinaria per assaggiare i piatti della tradizione a base di pesce di lago.

E non finisce qui!!! L’itinerario prosegue in direzione Fonteno: l’ardua salita vi regalerà scorci panoramici meravigliosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.