Sulzano

Sulzano
Sulzano – Dopo la Frazione Pilzone vi è una spiaggetta dove è consentita la balneazione per buona parte della stagione estiva. Vicino, in un pittoresco golfo, si trova l’Associazione Nautica Sebina. Gli amanti della vela trovano a Sulzano il necessario per praticare al meglio questo sport. Dopo circa un chilometro raggiungiamo il centro abitato di Sulzano.

Il pittoresco borgo a lago dove l’acqua lambisce le antiche case è caratterizzato da vicoli nascosti e caratteristici approdi per le barche dei pescatori. Qui troviamo la Chiesa della Visitazione in stile Barocco, con portale del ‘ 700, navata unica e volta a cupola. Dal porticciolo di Sulzano numerose le corse dei battelli che agevolano i collegamenti con la vicinissima Montisola.

Sulzano

A monte della statale si trova la Parrocchiale del ‘700 dedicata a San Giorgio. La facciata è a due ordini; in quello superiore vi sono due nicchie con le statue di San Giorgio e San Giuseppe. L’interno a navata unica ha quattro altari laterali. Più in alto, in posizione panoramica, nei pressi della cascata di Petoi alta 15 metri, si trova la seicentesca Chiesa dei Santi Fermo e Rustico. La facciata è a capanna con rosone; l’interno a una navata con copertura a capriate. Raggiungibile a piedi o in macchina percorrendo strada di Nistino, ad un’altezza di circa 1000 metri si trova la quattrocentesca Chiesa di Santa Maria del Giogo al cui interno vi sono numerosi affreschi del ‘400 e del ‘500. Bellissimo il panorama sul lago.

Sulzano è la località lacustre più vicina a Monteisola, la distanza da Peschiera Maraglio è solo di un chilometro. Dal porto di Sulzano si effettuano ogni giorno numerose corse per l’isola con battelli regionali e privati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.