Tavernola Bergamasca
Tavernola Bergamasca – Lago d’Iseo
Racchiusa dalle colline, Tavernola gode di un clima mite tutto l’anno. Dal centro storico, dominante l’alberata passeggiata a lago ed il piccolo porto, svetta una snella torre appartenuta alle mura difensive del medievale borgo. Oggi la torre è corredata di campane ed orologio. Tavernola è la località ideale per trascorre una serata rilassante gustando un buon piatto tipico o una buona pizza presso i ristoranti del centro storico. La barocca Parrocchiale dedicata a Santa Maria Maddalena, è stata costruita sulle rovine del castello, all’interno si trovano dipinti del ‘600.
Nelle vicinanze del Cimitero, domina il bel paesaggio la Chiesa di San Pietro. Il campanile snello a pianta quadrata presenta bifore in pietra di Sarnico sui quattro lati. In località Cambianica sorge la Chiesetta romanica di San Michelone del XII, monumento nazionale, interamente costruito con blocchi di pietra regolari. Sull’abside circolare si aprono le monofore. Interessanti gli affreschi interni e quelli che decorano l’esterno.
Belle le antiche ville che appartengono a faiglie nobili: Villa Fenaroli del XVI sec. con parco botanico, Villa Caprioli, Villa Camilla Fenaroli, Villa Capuani, Villa Poma, Villa Spina, Villa Longari. A Tavernola la sera i locali aprono ai turisti le verande estive per una rilassante cena accarezzati dalla brezza del lago. Il più bello e frequentato è il “Rose Cafè”. Dal porto collegamenti giornalieri per Monteisola.